Caricamento Eventi

 

Inaugurazione della VI edizione di “Narrare la Natura“.

corso online – cine/webinar con confronto con i partecipanti

Dopo gli Stati generali delle aree protette, tenutisi a Roma nel dicembre 2024, si parla insistentemente di modifica della legge quadro sulle aree naturali protette, la n. 394/91 e sono apparse le prime indiscrezioni sul disegno di legge governativo sulla liberalizzazione della caccia.

Parliamo di tutto questo assieme, partendo dalla storia dei due decani della conservazione della natura in Italia, i parchi del Gran Paradiso e dell’Abruzzo/Lazio/Molise.

2 intense ore tra paesaggi e fauna d’eccezione, sogni e speranze… verso il 2030, aggiornata agli “stati generali” delle aree naturali protette del nostro Paese.
Partiamo dal 100° dei decani della conservazione della natura e approfondiamo, in confronto continuo con i partecipanti, pregi, difetti, rischi e speriamo opportunità per la natura, la gente, le guide…

Conduce l’incontro Nino Martino, esperto di parchi e di interpretazione, già direttore dei parchi nazionali Dolomiti bellunesi e Arcipelago toscano, nonché di Aigae.

Docente e animatore dei master sui parchi a La Sapienza e UniMercatorum.

Vicepresidente di Aidap, l’associazione dei direttori e funzionari di aree protette.

 

All’incontro parteciperà il prof. Giovanni Cannata, presidente del Parco nazionale d’Abruzzo/Lazio/Molise, rettore di UniMercatorum..

Sarà proiettato il video del centenario dei parchi nazionali d’Abruzzo/Lazio/Molise e del Gran Paradiso

Partecipazione gratuita, offerta da CulturaNatura.

 

Per info e iscrizioni: info@culturanatura.it – 3356471440 (anche wa).

Accreditato 1 cfp.



    Scrivici per partecipare

    Share This Amazing Location!