Un corso online e sul campo dedicato a tutti gli amanti della Natura.
Un corso online e sul campo dedicato a tutti gli amanti della Natura.
Organizzato da Culturanatura
con il patrocinio e la collaborazione del:
Parco nazionale d’Abruzzo-lazio-Molise e del Parco nazionale Isola di Pantelleria
Aidap – Associazione Italiana Direttori e funzionari Aree Protette
Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
Forest Therapy Hub
18 incontri online
Previsto per la primavera del 2023.
Escursioni pratiche su richiesta nelle aree naturali protette d’Italia.





Narrare la Natura, programma II edizione
(60′ di testimonianza e poi confronto) – Il mercoledì pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30
Inaugurazione e riflessione iniziale:
Giovanni Cannata presidente e Luciano Sammarone direttore Parco nazionale Abruzzo-Lazio-Molise
Gabriele Salvatore presidente e Sonia Anelli direttrice Parco nazionale Isola di Pantelleria
Nino Martino – direttore del corso
Docenti:
Andrea Gennai: narrare le foreste
– Direttore f.f. del Parco nazionale Foreste Casentinesi – già direttore del Parco regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli – collaboratore di Rai Geo – docente universitario incaricato
Nino Martino: la narrazione tra conservazione, educazione ed Heritage interpretation
– direttore tecnico di Aigae e già direttore dei parchi nazionali Dolomiti bellunesi e Arcipelago toscano – docente universitario incaricato
Francesca Camilla D’Amico (Bradamante Teatro): Raccontare il territorio. Tradizione orale, natura e storia. Tecniche di narrazione ed esperienze.
– Attrice, narratrice, autrice e guida ambientale escursionistica
Giuseppe Flore: narrare la conservazione della biodiversità
– naturalista – guida ambientale escursionistica e consigliere nazionale Aigae
Fabio Renzi: Il territorio delle qualità italiane tra narrazione e rappresentazione –
– Segretario generale della Fondazione Symbola
Carlo Martino: il design delle aree naturali protette, in Italia e all’estero – architetto – docente universitario “La Sapienza” Roma
Filippo Marroccoli: narrare la botanica
– agronomo e paesaggista – esperto in botanica spontanea e ornamentale – guida ambientale escursionistica
Tonino Miccio: narrare il mare
– direttore dell’area marina protetta “Regno di Nettuno” Ischia – già direttore dell’AMP “Punta Campanella” – docente universitario incaricato
Manuela Renzi: il Bagno di Foresta
– naturopata, esperta di Forest bathing
Maria Antonietta Quadrelli: narrativa ed educazione ambientale
– responsabile educazione e formazione WWF-Italia
Ezio Spano: progettare e narrare gli itinerari letterari
– forestale – Guida Ambientale Escursionistica – consigliere nazionale Aigae
Serena Forlano: narrare la geologia
– geologo – Guida Ambientale Escursionistica
Pierluigi Capone: la situazione dei parchi oggi, l’esempio della gestione regionale
– presidente Aidap – direttore riserva naturale regionale Nazzano Tevere-Farfa
Andrea Agapito Ludovici: narrare l’acqua e il fiume
– Responsabile acqua e progetti sul territorio del WWF-Italia
Luciano Sammarone: narrare la complessità di 100 anni di conservazione di un parco con grandi mammiferi.
– Direttore del Parco nazionale d’Abruzzo/Lazio/Molise.
Alessandro Rossetti: narrare le reintroduzioni in Natura
– Naturalista del Parco nazionale dei Monti Sibillini.
Parco nazionale Isola di Pantelleria
Week di full immersion nella Natura
La seconda edizione, nell’anno dei 150 anni di Yellowstone primo parco naturale al mondo e dei 100 anni dei due decani italiani, il Gran Paradiso e AbruzzoLazioMolise (oggetto della I edizione) sceglie di approfondire il cantiere aperto della costruzione del più giovane parco nazionale italiano.
Costo: 220€ (198€ per gli iscritti degli enti ed associazioni patrocinanti) iva inclusa
Incluso le docenze online e tre giorni sul campo
Escluse le spese di vitto, alloggio e trasporti
Disponibile su richiesta assicurazione infortunistica Aigae-Trip&Trek
12 crediti formativi Aigae (partecipazione ad almeno 80% del corso)
Per info: 3356471440 – info@culturanatura.it
Scarica l’adesione al corso cliccando qui

Per la partecipazione al viaggio a Pantelleria:
Experience Island Tour Operator della
Travel & Island Soc. Cons. a r.l.
Via Borgo Italia 49, 91017 Pantelleria (TP)
Tel: +39 0923 911266 – 0923 912695